Dopo aver preparato le pareti e la pittura, inizia il lavoro vero e proprio…quale tecnica scegliere per ottenere effetti diversi dai soliti?
Le tecniche decorative più elementari consistono nell’applicare una tinta di base con i sistemi tradizionali, per poi sovrapporvi una tinta contrastante o semplicemente di tonalità diversa.
La seconda mano può essere fatta tramite rulli sagomati, spugne, spatole e tamponi che lasciano sulla parete un’originale tessitura. Molto pratiche sono le pelli arricciate che permettono di eseguire murali con un disegno più o meno denso in funzione della tipologia di sfrangiato. Tra i più diffusi strumenti per la decorazione murale segnaliamo appunto i rulli con disegno che rilasciano la pittura in modo non uniforme producendo greche ed effetti particolari. Inoltre si possono usare diversi tipi di spugne e spazzole.
Ecco degli esempi!
Rullo sagomato o decorativo
Per dare alla parete un effetto personalizzato è inoltre possibile avvalersi di rulli sagomati o decorativi che, grazie alle scanalature presenti sulla superficie, consentono di disegnare con precisione motivi geometrici e ornamentali di particolare impatto visivo.
Tinteggiatura spugnata
La tecnica di pittura a effetto spugnato prevede la tinteggiatura dei muri attraverso l’utilizzo di una spugna – di solito di massimo 20 cm – che, dopo essere stata immersa nella vernice, viene tamponata sulla parete creando un effetto sfumato e modulabile. Anche questa tecnica di pittura è facilmente realizzabile con il fai da te.
Tinteggiatura spatolata
La tecnica di pittura delle pareti ad effetto spatolato è una tecnica di media difficoltà, adatta a chi vuole eseguire una tinteggiatura originale e curata. Effettuata mediante l’utilizzo di una spatola, di plastica o in metallo, la spatolatura crea sulla superficie dei motivi circolari che donano alla parete una parvenza di movimento e tridimensionalità.
Velatura
La velatura, tecnica artistica che richiede anch’essa una buona manualità e precisione, consiste nel sovrapporre un velo sottile di vernice ad un fondo più chiaro in modo tale da far trasparire a tratti il colore sottostante.
Rulli arricciati e tamponi